L'importanza del parrucchiere per l'uomo
Aggiornamento: 21 mag 2020
In questi anni è oramai anacronistico dire che il parrucchiere sia un punto di riferimento solo per il femminile, una diceria vecchia, banale e, se vogliamo, anche molto sessista.
Oggi, per gli uomini che vogliono avere un’immagine curata l’hairstylist invece è diventato assolutamente essenziale, non solo per un taglio di capelli all’ultimo grido o un effetto diverso dal solito ma come un vero consulente d’immagine, che, a tratti, assume anche il ruolo di importante consigliere su come gestire il proprio aspetto.
Diciamocelo, gli uomini nel 2020 desidereranno ancora di più avere un bell’aspetto, e non si può negare che alla società questo non piaccia. L’uomo vuole semplicemente vedere, riflessa nello specchio, l’immagine di sé che desidera.
Oramai è normale trovarsi dal parrucchiere e curiosare una rivista nella quale si notano tagli maschili, haircolor e informazioni sugli hairstyle all’ultima moda dedicati proprio al maschile.
Da quando è giunta la necessità del parrucchiere maschile, sono decisamente aumentati i centri estetici e soprattutto i parrucchieri esclusivi dedicati.Per questo in Bottega è nata LBDS Academy, la scuola di formazione per professionisti e aspiranti con un corpo docente di stylist che lavorano tutti i giorni a contatto sia con settore che richiesta.
Perché diventare un parrucchiere da uomo?
Perchè, come dice il nostro Stefano Caria, fondatore della Bottega e dell’Academy, l’input della richiesta è decisamente in aumento, ed il trend per tutti gli appassionati e professionisti del futuro, non può non tenere conto, del bisogno di nuove figure specializzate in tagli maschili e consulenza immagine 100% per lui.
Un professionista che, come tale, deve seguire dei corsi di aggiornamento e formazione, ma soprattutto avere una solida preparazione di base!
